0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Piattaforma italiana di fundraising a sostegno di progetti Sociali e Culturali – Aiuta gli altri, coltivando le tue passioni
spot_img
Home Autografi Autografi Cinema e Teatro Internazionale Paul Pape Paul Pape – Double J. in Saturday Night Fever – hand signed photo 20x25cm foto autografata s189

Paul Pape – Double J. in Saturday Night Fever – hand signed photo 20x25cm foto autografata s189

Dona 59,00 e ricevi questo cimelio

Solo 1 pezzi disponibili

Categoria:

Dettagli

Ha fatto il suo debutto cinematografico a 25 anni con il film La febbre del sabato sera (1977).

La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever) è un film musicale del 1977 diretto dal regista John Badham, che lanciò l’attore John Travolta.

La pellicola, grazie alla quale John Travolta ottenne la sua definitiva consacrazione, viene concepita come un vero e proprio omaggio alla disco music e al fascino dominante negli anni settanta. Le musiche vengono arricchite dai successi musicali in voga all’epoca, tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees (soprattutto il brano Stayin’ Alive), che con la pellicola ritrovano una nuova stagione di gloria.

La trama tratta comunque tematiche serie ed affronta problemi giovanili tuttora attuali, come l’emigrazione, l’uso di sostanze stupefacenti nelle discoteche, il razzismo, la violenza sessuale e la violenza tra bande.

Il film ebbe un successo straordinario. La colonna sonora della pellicola, Saturday Night Fever, composta per lo più dai celebri brani dei Bee Gees, vendette oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo, diventando una delle colonne sonore più vendute di tutti i tempi (a quel tempo, prima della pubblicazione di Thriller di Michael Jackson, era anche l’album discografico più venduto di sempre in assoluto). Il film fu il primo a dare vita ad un vero e proprio cross-media marketing, grazie anche a diversi derivati che lo promossero per lungo tempo.

Nel 2010, Saturday Night Fever è entrato a far parte della National Film Registry, che lo definì “storicamente e culturalmente significativo”.

Altre Info

Peso 0,300 kg
Dimensioni 30 × 25 × 3 cm