0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Piattaforma italiana di fundraising a sostegno di progetti Sociali e Culturali – Aiuta gli altri, coltivando le tue passioni
spot_img
Home Cinema Grandi Film e Cinema Ritrovato Cinema Ritrovato e d'autore Talk Radio – dvd

Talk Radio – dvd

Dona 4,99 e ricevi questo cimelio

Solo 1 pezzi disponibili

Dettagli

regia:
Oliver Stone

marca:
Dall’Angelo Pictures

cast:
Alec Baldwin (Attore) ,Eric Bogosian (Attore) ,Leslie Hope (Attore) ,John Pankow (Attore) ,Stewart Copeland (Compositore)

genere:
Drammatico

lingue:
Inglese, Italiano

sottotitoli:
Italiano

censura:
Per tutti

origine:
USA,
1988,
105 minuti

dettagli edizione:
Colori,
Dvd,
Area 2 (Europa/Giappone)

trama:
Talk Radio
In un canale radiofonico americano, diretto da Dan, un giovane ebreo – Barry Champlain – gestisce la rubrica “Voci della notte”. Moltissimi gli telefonano, cercando risposte e conforto a mille problemi. Lui ha la parola facile, i riflessi pronti ed una grinta straordinaria, tanto da tenere testa a tutti. Riceve confidenze intimissime e richieste di consigli da parte di gente sola o frustrata, giovane o anziana, da assassini, drogati e “diversi”. Barry si batte contro ogni prevaricazione e ingiustizia e sempre in aperta difesa di ebrei, neri ed omosessuali. Ex-commesso di negozio, innamorato dello strumento che la sua voce ed il nuovo mestiere gli concedono, fa un lavoro stressante, aiutato da Laura (sua assistente e convivente) ed è ormai in vista di una ancor più redditizia rubrica su onda nazionale. Poi succedono varie cose: la ex-moglie Ellen viene a trovarlo e così apprende che lei, pur ammirandolo e sentendone la nostalgia, vive con un altro; riceve minacce durissime, nonchè foto macchiate di sangue, da un sedicente gruppo neonazista, che naturalmente ce l’ha a morte con lo “sporco ebreo” e con i “dannati negri”; riceve altresì insulti ed irrisioni, insieme ad isteriche acclamazioni. Solo un giovane drogato, Kent, sembra credere davvero in lui e solo l’ascoltatore Ralph (un maniaco sessuale in crisi permanente e irreversibile) gli offrirebbe asilo. Alla fine di un week-end di grande fatica per il lavoro svolto, Barry Champlain reciterà al microfono il suo inatteso “mea culpa”: si riconosce troppo aggressivo, troppo ambizioso e mentitore di fronte a gente di cui in fondo gli importa pochissimo e che disprezza. Barry ha addirittura paura, si sente abbandonato da Ellen, che ha duramente respinta e solo come non mai. Alla uscita degli studi, un cacciatore di autografi (il neonazista che lo minacciava) affronta Barry e lo uccide.

Altre Info

Peso 0,400 kg